Emirati Arabi Uniti
Il sogno possibile.
Gli Emirati Arabi Uniti nascono dall’unione di sette, Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujaira, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn, sceiccati sovrani costituiti nel 1971. Paese come ‘terra di contrasti’ su di una superficie relativamente piccola. Se decidete di visitare un solo stato tra quelli che si affacciano sul Golfo, gli Emirati Arabi Uniti costituiscono probabilmente la scelta migliore.
Dubai è una destinazione unica, un ‘paradiso turistico’ con architetture avveniristiche, che offre numerosissime attrazioni, negozi, ristoranti, e hotel di qualità per tutti i gusti e capricci! Città sinonimo anche di vita notturna, shopping dai caratteristici souk ai futuristici centri commerciali è comunemente denominata la ‘soleggiata città dell’oro’. Dubai senza dubbio un’esperienza fuori dal comune, Per un weekend al sole a poche ore di volo dall’Italia o una pausa relax tornando da un lungo viaggio. Perché Dubai è la città dei record, che ha saputo sbalordire e lasciare il mondo a bocca aperta. Lusso da mille e una notte e grattacieli avveniristici svettano nella città più cosmopolita della penisola araba. Assolutamente da vedere, per toccare con mano i progetti che hanno lanciato Dubai nel futuro. Come i tre arcipelaghi a forma di palma, le 200 isole che disegnano The World, e Burj Khalifa – la torre più alta del mondo. Ma anche per rilassarsi al mare, giocare a golf e scoprire i vicini emirati. La tradizione è ancora pulsante nel souq dell’oro e delle spezie, nella falconeria e nell’architettura araba delle torri del vento. In una giornata si possono raggiungere la costa est, Fujairah, i wadi e i monti dell’Hadjar e al tramonto si parte per un safari tra le dune e una cena romantica nel deserto, o si naviga lungo il Creek mentre le luci sfavillanti si riflettono sull’acqua. Per soggiornare si sceglie uno dei sontuosi hotel al mare, lungo la spiaggia di Jumeirah, o si trascorre la notte in un Resort circondato dal deserto…
Abu Dhabi città proiettata nel futuro si sta sviluppando a un ritmo incessante nel contempo conservando con cura il proprio affascinante passato. L’Emirato è ricco di siti che fanno parte di uno splendido patrimonio culturale di attrazioni accattivanti e distintivi angoli di lusso. Spiagge incontaminate, lagune turchesi, deserto dorato, skyline moderno questo è solo un assaggio di quello che vi aspetta ad Abu Dhabi! A Dubai ed Abu Dhabi ogni giorno nuovi progetti e realizzazioni puntano a stupire il mondo. Dal parco tematico e nuovissimo Ferrari World di Yas Island, divertimento e adrenalina sono assicurati, mentre lo Yas Marina Circuit è il circuito automobilistico più innovativo che sia mai stato costruito, ai nuovi musei, dall’isola di Sir Bani Yas al deserto. Abu Dhabi è un mix audace di tradizione araba e coraggiosa innovazione, a cui nemmeno i grandi dell’arte hanno saputo resistere. La nuova capitale della cultura mondiale travolge in un turbine di arte, architettura, progetti strabilianti e primati mondiali. In città si entra nella Grande Moschea, tripudio d’oro, marmo e cristalli, si passeggia lungo la Corniche, o si gioca su uno dei tanti campi da golf. A Saadiyat Island stanno per nascere 5 grandi musei: i colossi Louvre e Guggenheim, un centro di arti sceniche, il museo nazionale e quello dedicato al mare (prime inaugurazioni nel 2012) Il più esteso dei sette Emirati racchiude anche un arcipelago di 200 isole naturali e scenari insospettati. L’isola-riserva naturale di Sir Bani Yas svela spiagge bianche e acque turchesi. Il deserto di Rub Al Khali – o Empy Quarter – è la più grande distesa di sabbia senza interruzione al mondo. Uno spazio immenso attraversato da dune sinuose, inondato di muta e struggente bellezza.
Fujairah è l’unico dei sette Emirati Arabi Uniti ad affacciarsi interamente sul Golfo dell’Oman. Esso custodisce molti luoghi interessanti da esplorare. Il suo nome deriva da una sorgente d’acqua che sgorga sotto le sue montagne. È una regione prevalentemente montuosa, con le montagne dell’Hajar che la mantengono isolata rispetto agli altri Emirati. La sua importanza storica risale al periodo prima della nascita di Cristo: in quel tempo era infatti conosciuta come “la terra dei giganti del mare”. Spiagge splendide e assolate, maestose montagne e una grande bellezza paesaggistica contribuiscono a rendere Fujairah una terra esotica e affascinante. Da non perdere i giardini di Al Ain Madhab, che contano una sorgente termale, un parco omonimo e le rovine del Forte Fujairah. A sud del forte troviamo l’interessante Museo Fujairah, luogo ideale per scoprire la storia millenaria di questa terra.
L’Emirato di Ajman è il più piccolo dei sette Emirati Arabi Uniti, e sta lentamente diventando una meta di lusso, tra spiagge bianche e acque cristalline. Affacciata sulle acque trasparenti del Golfo Persico, la spiaggia di Ajman è lunga 16 chilometri ed è interamente costeggiata da palme. Un Emirato in espansione: entro il 2023 sarà costruito l’aeroporto, che sarà in grado di gestire circa 2 milioni di passeggeri all’anno, e, soprattutto, nuovi progetti turistici come alberghi a cinque stelle, un parco tematico e un campo da golf. La città di Ajman offre diverse attrazioni, quali il Museo beduino, ricavato all’interno di un forte risalente al XVI secolo, e la moschea.
Mare e deserto, villaggi e antiche e fortezze, spiagge di sabbia bianca e tradizioni affascinanti: tutto questo è l’Emirato di Ras Al Khaimah, piccolo ed affascinante emirato tutto da scoprire. Situato a 45 chilometri da Dubai, Ras Al Khaimah è una destinazione unica per i visitatori di tutte le età. Con la sua popolazione di quasi 420.000 abitanti l’emirato vanta splendide montagne, deserti di sabbia rossa e lussureggianti pianure verdi insieme a una serie di insenature e lagune.
Ras Al Khaimah possiede un ricco patrimonio storico e culturale, che risale a 5.000 anni fa e che annovera numerosi siti storici, fortezze, antichi villaggi e musei, come il monumentale National Museum of Ras Al Khaimah, costruito a metà del XVIII secolo durante l’invasione dei Persiani, dove ammirare ornamenti antichi scoperti nell’emirato. Nell’emirato è possibile praticare numerosi sport acquatici e non, come trekking in montagna, escursioni nel deserto, golf e tennis.
SISTEMA TRASPORTI – buono
Buona la rete stradale, che è interamente asfaltata e poco si discosta dagli standard occidentali. Piuttosto frequente l’inosservanza delle regole del codice della strada da parte degli automobilisti locali: prestare attenzione. Aeroporti principali: Abu Dhabi, Dubai, Al Fujairah. Porti principali: Al Fujairah, Khawr Fakkan, Mina’Jabal’Ali, Mina’Rashid, Mina’Saqr, Mina’Zayid, Sharjah.
SISTEMA OSPITALITÀ – buono.
Buona l’offerta e la qualità delle strutture.
DATI PAESE
– Nome completo: Emirati Arabi Uniti Posizione: Penisola arabica. Confini: sud Arabia Saudita, est Oman e Golfo di Oman, nord-ovest Golfo Persico Fuso orario: UTC +4, +3 rispetto all’Italia, +2 durante ora legale Supercie: 83.000 kmq Capitale: Abu Dhabi Popolazione: 5.927.000 Religione: 76% musulmani, 9% cristiani, 15% altre religioni (induisti, buddisti e altri) Lingue: arabo (lingua ufficiale), persiano, inglese, hindi, urdu Misure: sistema metrico decimale.
VALUTA
– Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). 1 € è pari a circa 4.192187 AED (28 gennaio 2019) Carte di credito: le principali sono generalmente accettate, così come i traveller’s cheque Cambio: portare euro, cambio facile.
ELETTRICITÀ
– 220 V e 50 Hz (come in Italia) Prese elettriche: tipo G (munirsi di adattatore).
DOCUMENTI
– passaporto con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di ingresso nel Paese. Non è necessario il visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni, ogni 180 giorni. È possibile che non venga concesso l’ingresso nel Paese a chi presenta sul passaporto il timbro dello Stato di Israele. Rivolgersi alle autorità competenti prima della partenza per avere informazioni aggiornate. Si ricorda inoltre che i minori italiani in viaggio all’estero devono essere accompagnati da documento d’identità personale.
VISTO
– Apposto in aeroporto al momento dell’arrivo il ’Visit Visa’, permette ai cittadini italiani di soggiornare negli EAU per 30 giorni ed è eventualmente rinnovabile di altri 30 giorni con il pagamento di una tassa presso le Autorità locali di immigrazione.
GUIDA
– patente internazionale Auto: RC auto obbligatoria.
COMUNICAZIONI E TELEFONIA
– Prefisso internazionale: 00971 GSM: copertura presente sull’intero territorio nazionale. Standard: GSM 900/1800 e 3G 2100 (come in Italia). Operatori locali: Emirates Integrated Telecommunication ed Emirates Telecom Internet: servizio abbastanza diffuso. Sono presenti internet café in tutti i centri urbani
NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI
– importazione, consumo, produzione e possesso di droghe (leggere e pesanti) anche in modiche quantità, sono vietati e severamente puniti (da 4 a 15 anni di carcere, fino alla pena capitale in caso di spaccio). Le persone che assumono medicinali contenenti sostanze stupefacenti devono esibire un certificato medico che ne dimostri l’uso terapeutico. Il consumo di bevande alcoliche è consentito, con alcune limitazioni, solo a chi non è di religione islamica. La guida in stato di ebbrezza è punita con il carcere fino a 30 giorni. I reati sessuali, di qualsiasi entità, sono sanzionati severamente. L’omosessualità è illegale e punita con la reclusione. In generale è consigliabile un certo rispetto della morale islamica, soprattutto durante il Ramadan; in questo periodo anche ai non musulmani non è consentito consumare in pubblico qualsiasi tipo di bevanda, cibo e tabacco, oltre che masticare chewing-gum. È proibita l’importazione di materiali (video, libri, riviste eccetera) che possano essere ritenuti offensivi della morale islamica.
SITUAZIONE SANITARIA
– non esistono vaccinazioni obbligatorie. La situazione sanitaria è generalmente buona: sono presenti numerose cliniche, soprattutto private, adeguate agli standard occidentali ma dai costi elevati. Si consiglia dunque di stipulare un’assicurazione che copra le spese mediche e quelle di un eventuale rimpatrio o trasferimento aereo.
FESTIVITÀ
– 1 gennaio, Capodanno; 6 agosto, anniversario della nomina a capo del governo dello Sceicco Zayed; 2 dicembre, Festa Nazionale; 25 dicembre, Natale; festività islamiche.
CLIMA
– tropicale semidesertico. Le precipitazioni sono scarse tutto l’anno e concentrate prevalentemente lungo la costa. Durante la stagione estiva le temperature sono elevate con una forte escursione termica tra il giorno e la notte. Tra novembre e marzo, il caldo si fa meno intenso.