Canada
*Il motto del Dominion del Canada è A Mari Usque Ad Mare che viene tradotto ufficialmente come “From Sea to Sea” e “D’un océan à l’autre”. La frase deriva dalla traduzione latina del Salmo 72:8 nella Bibbia.
Le vacanze in Canada cambieranno la tua vita e rinvigoriranno la tua anima!
Il Canada è un Paese davvero immenso, suddiviso in 10 province, situate nella fascia meridionale e 3 territori individuabili nelle regioni fredde affacciate sull’Artico, aree che hanno sviluppato caratteristiche proprie e introvabili altrove. Ogni provincia ha una sua peculiarità, una sua anima che la differenzia dalle altre e tutte sono incredibilmente affascinanti per i variegati aspetti che le contraddistinguono.
British Columbia (Columbia Britannica), è la provincia più occidentale del Paese ed è la porta d’ingresso all’Asia. Il paesaggio naturale incanta i visitatori, grazie alla presenza della catena delle Montagne Rocciose canadesi e dell’area dei fiordi Inside Passage, che si estende fino agli Stati Uniti. Le distanze nella regione sono molto ampie e pianificare minuziosamente un itinerario di viaggio permetterà di godere al meglio di questi luoghi. Se ami la natura ed il tuo ideale di vacanza è l’ecoturismo, qui potrai dar prova del tuo spirito da avventuriero: tantissime attività da svolgere all’aria aperta d’estate e d’inverno. Infatti è proprio in questa parte ovest del Canada che è situato uno dei più rinomati centri sciistici del Nord America, teatro, insieme a Vancouver dei giochi olimpici invernali del 2010, Whistler. Tra le città da non perdere ci sono Victoria, capoluogo dell’intera provincia e Vancouver, classificata tra le città più vivibili al mondo: il clima è mite, grazie all’oceano, ed è ricca di grattacieli e panorami mozzafiato. Di fronte si trova l’immensa isola omonima, che ospita Victoria, considerata tra le più belle città del mondo. Victoria è una città elegante e raffinata e presenta l’atmosfera tipica della vecchia Inghilterra, visitatissima dai turisti e molto apprezzata per i giardini magnifici di cui è composta: non potete perdere i 55 ettari che compongono i Giardini Butchart, considerati tra i più spettacolari al mondo.
Alberta, è qui che si trovano i due parchi più famosi del Canada, Jasper National Park e Banff National Park, entrambi dichiarati Patrimonio UNESCO. Sono ecosistemi incontaminati dove si preservano specie animali e flora autoctona. Il miglior modo per vedere questi parchi? Un tour dei parchi di Jasper e Banff in auto! A metà strada tra i due parchi il cielo si specchia nelle acque turchesi del Lake Louise, imperdibile spettacolo per gli amanti della natura che qui vivranno un sogno ad occhi aperti. Dopo il relax e la quiete, le città dell’Alberta vi attendono. Edmonton, la capitale, è una città giovane che pullula di istanze artistiche e di un’atmosfera sempre allegra in quartieri eclettici come Old Stratchona. In città, passaggio obbligato è il West Edmonton Mall il centro commerciale con oltre 800 negozi, dove al suo interno si trova un o dei più grandi parchi acquatici del mondo: osservare leoni marini e pinguini è all’ordine del giorno. Calgary è la terza città più grande del paese ed è sede del più famoso Calgary Stampede Rodeo, l’appuntamento annuale per cowboy e cowgirl che si esibiscono a suon di prove nell’arena dei tori. Ogni anno oltre 700.000 turisti sono attirati in città dall’evento.
Saskatchewan, la natura regna sovrana qui: Grandi Praterie a sud e foreste boreali si estendono nella parte settentrionale della provincia. È soprannominata “la regione dei 100.000 laghi”, anche per la presenza del suo lago più grande, chiamato Athabasca. Qui godrete in tutta tranquillità di sport acquatici come sci d’acqua, canoa, vela e della pesca. Il Saskatchewan vi immerge nella natura e incontrare orsi, uccelli acquatici, cani della prateria e mandrie di bisonti è consuetudine. Regina, il capoluogo provinciale e Saskatoon, lontano dall’idea di metropoli, sono ridenti e orgogliose cittadine con tutti i servizi necessari ad accogliervi e farvi trascorrere giorni spensierati.
Manitoba, è una regione selvaggia e affascinante, dal clima estremo poiché lontano dalle acque dell’oceano che ne mitigherebbero le temperature. Strano a dirsi a tale riguardo che però il Lago Winnipeg con i suoi oltre 24 mila km2 sia il più grande del Canada meridionale. Nonostante il clima possa sembrare ostile, lo sviluppo non ha incontrato ostacoli in questa regione che gode di attrazioni invidiabili sotto ogni aspetto, da quello paesaggistico a quello urbano. Il capoluogo Winnipeg è la città più interessante ed è il nodo focale dei collegamenti tra il nord ed il sud del paese. L’Exchanged District è il quartiere più vivo, cuore economico e culturale della città: hanno sede qui infatti la Winnipeg Symphony Orchestra ed il Royal Winnipeg Ballet. Nella Winnipeg Art Gallery troverete un vasto assortimento di opere Inuit.
Ontario, la provincia più popolosa del Paese che ospita la capitale Ottawa e la città di Toronto, capitale dell’Ontario, è la città più abitata dove il 70% della popolazione parla inglese, è la regina della multiculturalità, grazie a quartieri come Chinatown, Little Italy (la comunità italiana è molto forte) e Little India, in perfetta integrazione tra colori e sapori differenti. Qui le attrazioni sono infinite a partire dal suo simbolo, la CN Tower è nella classifica delle 7 meraviglie del mondo moderno proseguendo con il Royal Ontario Museum e l’Ontario Science Centre, senza dimenticare il Path.La parte sotterranea della metropoli, con più di 30 km di strade, consente di “vivere” fuori casa anche nei mesi più freddi. È una immagine del Canada più progressista e avanzato nelle sue e più autentico nella sua infinita varietà naturale. La sua superficie supera il milione di km2 ma la popolazione vive principalmente nella sud-est, nella zona dei Grandi Laghi, quella dove il clima è più favorevole. Attrazione naturale principale sono le celebri Cascate del Niagara, che nascono proprio nel versante canadese con le horseshoe falls per terminare negli Stati Uniti. Toronto e qui Oltre 7000 ristoranti qui, in quella che è considerata la capitale del teatro del Paese.
Québec, una vera e propria nazione all’interno del Canada, dove la maggioranza della popolazione parla il francese, lingua ufficiale. È la prima provincia per superficie dell’intero Paese, un’area territoriale vastissima la cui popolazione si concentra maggiormente nelle sue caratteristiche città: Québec City, il capoluogo della provincia e Montreal tra le più importanti e avanzate economie al mondo. Québec City affascina per le influenze europee oltreoceano visto che fu fondata nel 1600. Imperdibile la cinta di mura che la circonda, il centro storico, con le stradine strette e ripide che collegano città alta e città bassa. Québec City vi riporterà indietro nel tempo e non sarà difficile imbattervi in carrozze lungo le sue strade, mentre vi dirigete al monumento simbolo più famoso della città, Château Frontenac. Appena fuori dalla città recatevi alle Cascate di Montmorency, non hanno nulla da invidiare alle più famose Niagara Falls. Montreal è la seconda città del Canada, e potreste già terminare qui i vostri giorni a disposizione per goderla a pieno, sia per i numerosi siti da visitare, primi fra tutti il centro storico e la basilica di Notre-Dame, che per l’atmosfera che si respira: multiculturale, multietnica, casa del jazz per gli appassionati del genere, e patria dell’hockey su ghiaccio. In inverno è davvero suggestiva poiché sotto la superficie vive un’altra città, al riparo dalle rigide temperature, dove agi e svaghi non mancano: si parla di oltre 1.700 negozi, 200 ristoranti e 33 km di gallerie. La natura anche qui non si risparmia e regala ben 27 parchi naturali, tra fiordi e isole, ognuno dei quali vale un’escursione. La meta ideale per viaggiare con i bambini in Canada, grazie alle sue temperature molto gradevoli in primavera ed in estate. Sul bacino del San Lorenzo a molti turisti piace andare in barca ad avvistare balene.
New Brunswick, è una delle province atlantiche del Canada ed è proprio il mare a disegnare il paesaggio delle sue baie mozzafiato tra cui la Baia di Fundy o la Baia di Chaleur, dove osservare i movimenti delle maree. Il mare determina in gran parte anche le attività che i turisti prediligono, come kayak o escursioni nelle caverne, piacevoli nuotate e whale watching. Le città qui sono molto caratteristiche: Caraquet, Fredericton, Bathurst, Moncton, Saint John, Saint Andrew by the Sea, borghi suggestivi in cui si respira la cultura canadiana.
Nova Scotia, ovvero un angolo di Scozia in Canada è quello che ti aspetta qui con colline verdi e acque blu. Una regione piuttosto selvaggia le cui testimonianze del passato sono conservate nei numerosi musei. Scarsamente abitata rispetto alle altre zone del Canada è famosa per le aree protette ed il Cape Breton Highlands National Park sull’isola di Capo Bretone. Halifax è il capoluogo della provincia, snodo aeroportuale per i collegamenti con le città maggiori. Suggestivo è il panorama di Peggys Cove vicino a Halifax, famoso per il faro da cartolina costruito nel 1868, il Peggys Point Lighthouse.
Prince Edward Island, tra le province marittime è forse quella più messa in ombra ma qui la vita scorre ad un altro ritmo, lento e piacevole. I fari, sparsi qua e là sul litorale, e le spiagge di sabbia rossa rapiranno i vostri occhi. L’isola è collegata da un ponte al continente ed è facilmente raggiungibile anche in traghetto. Un Canada inconsueto e meno trafficato che riserva grandi soddisfazioni per gli amanti della natura e delle albe dai mille colori. La capitale della provincia è Charlettown ma non lascia il segno impresso nella memoria mentre il suo porto è luogo più vivo e pieno di attrattive soprattutto culinarie: se siete qui assaggiate le aragoste, tra le più buone al mondo.
Terranova e Labrador, sono le due regioni che costituiscono la provincia omonima il cui capoluogo è la città di St. John’s, considerato il più antico insediamento urbano del Nord America. I suoi 17.000 km di costa scarsamente antropizzata di Terranova, la rendono una delle perle naturali del Canada più selvaggio. Impossibile non fare una sosta al Gros Morne National Park durante il vostro viaggio. Gli insediamenti divenuti poi cittadine incontrano il favore dei turisti per le loro abitazioni colorate e per uno stile di vita lento e rilassato. La Penisola di Avalon, Terranova, è il territorio più abitato: è quasi un’isola collegata alla terraferma solo da un ponte costruito postumo. Preparate il cellulare per riprendere scorci da sogno a Trinity Bay. A nord-est dell’isola, nei pressi della Baia di Notre-Dame, non perdete l’occasione di un giro in battello, per osservare da vicino gli iceberg che dal circolo polare artico arrivano fino a qui: aguzzate la vista perché avvistare balene qui è semplicissimo. Da Terranova al Labrador, mille km di natura immacolata, a tratti impervia, disegnata dal vento e dal ghiaccio. Alcune zone sono raggiungibili solo con traghetto e motoslitta ma le imponenti pareti rocciose sono uno dei panorami più incontaminati al mondo. Imbarcazioni e battelli sono il modo migliore per esplorare la costa.
Yukon, se il vostro sogno è sempre stato quello di vedere l’Aurora Boreale? Lo Yukon è il posto giusto È una terra poco abitata, vista la rigidità del clima ed un territorio ricoperto di neve per gran parte dell’anno ma questo non ne ha impedito lo sviluppo culturale e turistico. Dawson City è uno dei centri cittadini più visitati dello Yukon soprattutto per il festival musicale che accoglie, il più grande dell’aria estrema a nord del continente americano. Spesso è meta di passaggio per i turisti diretti in Alaska.
Territori del Nordovest, Laghi e foreste di tundra costellano il territorio di questa vasta area divisa in due dal Circolo Polare Artico. Terra preziosa dalla quale ancora oggi si va in cerca di diamanti è Yellowknife, immersa nel granito rosa delle montagne che la circondano, considerata proprio la capitale delle pietre preziose nel nord America. Gli avventurieri qui trovano pane per i loro denti poiché spostandosi a nord si apre un paesaggio di lande sconfinate popolate da orsi e bisonti. Affascinante inoltre la possibilità di recarsi nell’area dei ghiacci di Tuktoyaktuk.
Nunavut, se vi state chiedendo dove vivano gli Inuit, beh, il Nunavut è la loro casa. Per capire come questa popolazione si è adattata ad un ambiente così difficile dovete solo armarvi di tanta curiosità e scoprire questo luogo più unico che raro. Iceberg, ghiacciai, igloo, quello che avete sempre visto in tv esiste davvero e potrete ammirarlo da vicino con escursioni a piedi o in kayak. I parchi nazionali qui godono di caratteristiche introvabili altrove e meritano il tempo di una sosta dedicata per osservare una flora e una fauna introvabili altrove.
Mediamente occorrono almeno 15 giorni per poterne visitare i punti essenziali. E sicuramente un solo viaggio non sarà sufficiente. Questo paese è conosciuto per far vivere esperienze uniche ai suoi visitatori. I punti di attrazione sono moltissimi, a livello storico e culturale, per eventi e stile di vita. Ma domina soprattutto la bellezza incredibile dei suoi paesaggi, che si aprono su spazi enormi inondati dalla natura: i parchi nazionali offrono spettacoli da non perdere. Le città principali sono la grandissima Toronto, Montréal e la “francese” Québec, la capitale Ottawa e infine Vancouver, “capitale” della costa ovest.
Toronto, capitale dell’Ontario, è la regina della multiculturalità, grazie a quartieri come Chinatown, Little Italy (la comunità italiana è molto forte) e Little India, in perfetta integrazione tra colori e sapori differenti. La parte sotterranea della metropoli, il Path, con più di 30 km di strade, consente di “vivere” fuori casa anche nei mesi più freddi. Québec City affascina per le influenze europee oltreoceano visto che fu fondata nel 1600. Imperdibile la cinta di mura che la circonda, il centro storico, con le stradine strette e ripide che collegano città alta e città bassa, e il celebre Château Frontenac, simbolo della città.
I parchi del Canada sono sconfinati ed estremamente vari, sulle Montagne Rocciose come sulle coste selvagge di Labrador, Terranova o dell’Isola di Vancouver. Si può vedere da vicino una fauna eccezionale che comprende l’orso nero americano, il grizzly, il coyote, il lupo, il puma e la lince canadese. Sui fiumi si possono effettuare stupende crociere. Churchill, villaggio del nord del Manitoba nella Baia di Hudson, è considerato il regno degli orsi polari. Il Canada è un Paese ideale per le “vacanze active”. Offre una miriade di possibilità a chi vuole fare sport ed esperienze adrenaliniche. Imperdibili sono quelle a contatto con la natura e gli animali, per avvistare gli orsi, oppure la navigazione in kayak fra le balene a Tadoussac. Ma anche chi è meno propenso allo sport può vivere emozioni incredibili: come le escursioni in mongolfiera nel Québec, o il volo sul fiordo di Saguenay o il sorvolo della Mauricie Region in idrovolante: stupefacente esperienza sopra terre selvagge, con atterraggio sulle acque di un magnifico lago.
Il Canada, meta perfetta per una vacanza in famiglia, offrirà un’esperienza indimenticabile ai bambini, soprattutto per il contatto straordinario con gli animali e servizi di primo livello per i genitori. Inoltre è un paradiso per i gourmet. Piatti a base di pesce, crostacei e selvaggina e un caleidoscopio di tradizioni provenienti da tutto il mondo rendono la cucina canadese una vera sorpresa, piena di proposte saporite e appetitose. Ogni stagione offre uno spettacolo diverso. Se la primavera-estate è il periodo ideale per visitare il Canada, questo Paese riserva bellissime sorprese in ogni momento dell’anno e in inverno è l’ideale per sciare su piste di prim’ordine e andare in motoslitta tra le foreste innevate.
SISTEMA TRASPORTI – molto buono
Il Paese è molto ben collegato per via aerea a Stati Uniti (anche ferrovia e autobus), Europa e Caraibi. Dall’Italia ci sono voli diretti verso le principali città. In relazione alle difficili condizioni ambientali, i trasporti interni sono molto buoni e permettono di raggiungere gran parte del territorio nella bella stagione. Molto più limitata la possibilità di movimento durante l’inverno. L’estremo nord del Paese è difficilmente raggiungibile e disabitato. È possibile il noleggio di auto, moto, camper, bici e barche. Aeroporti: Calgary, Edmonton, Halifax, Montreal, Ottawa, Quebec, Toronto, Vancouver, Winnipeg. Porti principali: Fraser River Port, Halifax, Hamilton, Montreal, Port-Cartier, Quebec, Saint John (New Brunswick), Sept-Isles, Vancouver.
SISTEMA OSPITALITÀ – molto buono
Il Paese dispone di una buona scelta di strutture di accoglienza di vario genere, qualità e prezzo. Valida la classificazione internazionale per gli hotel (da una a cinque stelle), inoltre agriturismi, b&b, affittacamere, ostelli, camping, centri benessere o termali. Numerosi i portali e i siti web utili alle prenotazioni. Buona l’offerta ristorativa.
DATI PAESE
– Nome completo: Canada Posizione: America settentrionale. Confini: sud Stati Uniti d’America, nord-ovest Alaska, ovest Oceano Pacifico, est Oceano Atlantico Fuso orario: Il Paese comprende sei fusi orari, da UTC -3,30 a UTC -9. La differenza oraria rispetto all’Italia è -4,30 in Terranova, -5 in Nova Scotia e New Brunswick, -6 in Quebec e Ontario, -7 in Manitoba e Saskatchewan, -8 in Alberta, -9 in British Columbia. Il Canada adotta l’ora legale nello stesso periodo dell’Italia Superfice: 9.984.000 kmq Capitale: Ottawa Popolazione: 35.623.000 Religione: 39% cattolici, 20,3% protestanti, 6,3% altri culti cristiani, 3,2% musulmani, 0,6% altre religioni, 23,9% non religiosi Lingue: inglese (lingua ufficiale), francese (lingua ufficiale) Misure: sistema metrico decimale.
VALUTA
– Dollaro canadese (CAD). 1€ è pari a circa 1.433625 CAD (14 ottobre 2021). Non esistono limitazioni all’importazione ed esportazione di valuta, né particolari formalità per cifre fino ai 10.000 CAD Carte di credito: accettate le principali Cambio: portare euro, cambio facile, è possibile effettuare pagamenti anche in USD.
ELETTRICITÀ
– 120 V e 60 Hz Prese elettriche: Tipo A, B (munirsi di adattatore).
DOCUMENTI
– passaporto in corso di validità. Il visto è necessario solo per soggiorni di durata superiore a 6 mesi. Si ricorda che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani in viaggio all’estero devono essere accompagnati da documento d’identità individuale.
GUIDA
– patente internazionale Auto: assicurazione minima obbligatoria.
COMUNICAZIONI E TELEFONIA
– Prefisso internazionale: 001 GSM: Copertura presente sui maggiori centri urbani, le arterie di collegamento e le aree circostanti. Standard: GSM 850/1900. Operatori locali: ICE Wireless, Microcell Telecommunications e Rogers Wireless. Internet: servizio disponibile in tutto il Paese, con l’eccezione delle regioni più settentrionali
NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI
– i reati contro la persona e i reati sessuali sono puniti con severe pene detentive, fino all’ergastolo. I rapporti sessuali tra un adulto e un minore di 16 anni sono considerati reati. Uso, possesso e spaccio di stupefacenti sono perseguiti dalla legge. L’omosessualità è legale e sono riconosciute le unioni tra coppie dello stesso sesso.
SITUAZIONE SANITARIA
– non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non si registrano particolari patologie endemiche né rischi sanitari. Le strutture sanitarie e ospedaliere canadesi sono di ottimo livello, ma per gli stranieri l’assistenza sanitaria è a pagamento. I farmaci sono facilmente reperibili.
FESTIVITÀ
– 1 gennaio, Capodanno; Venerdì Santo, Pasqua, Lunedì dell’Angelo; Victoria Day (lunedì precedente il 25 maggio); 1 luglio, Festa del Canada; primo lunedì di settembre, Festa dei lavoratori; secondo lunedì di ottobre, Giorno del Ringraziamento; 11 novembre, Giorno della memoria; 25 dicembre, Natale; 26 dicembre, Santo Stefano.
CLIMA
– variabile con inverni prevalentemente lunghi, rigidi o molto rigidi. La stagione fredda è più lunga e più rigida nelle zone interne e nelle regioni più settentrionali. Sul versante est delle Montagne Rocciose durante l’inverno, comunque rigido, un vento caldo e secco chiamato “chinook” può far alzare repentinamente le temperature. Nel Québec l’inverno va da novembre alla fine di aprile. L’inverno è meno rigido lungo le coste, in particolare lungo quella sul Pacifico. L’estate va da inizio giugno a settembre, è più afosa nelle pianure centrali dell’Ontario, del Manitoba e del Saskatchewan. Sulle coste l’estate è temperata.
Tutti i tours disponibili
Ci dispiace!
Ma nessun tours è disponibile in questo momento!