Stati Uniti
Prendi una fetta di Torta americana:
Cosa vedere negli Stati Uniti? La risposta è semplice: tutto. Soprattutto preparatevi a “fare”: tutte le cose che da noi non facciamo o facciamo in modo diverso. Sarà questo ad arricchire il vostro viaggio. Viaggiare negli Stati Uniti è un impegno gigantesco. Nel terzo paese più grande del Mondo, ciascuno dei suoi 52 stati stellati offre una tale diversità nelle loro città, paesaggi e patrimonio culturale: non esiste una tipica America o addirittura una tipica regione americana. Da iconici marchi globali come Coca-Cola e Levis, a monumenti famosi in tutto il mondo come La Casa Bianca e l’insegna di Hollywood, anche se non sei mai stato negli Stati Uniti, hai già avuto un assaggio di America. E mentre le vaste dimensioni degli Stati Uniti significano che sarebbe impossibile sperimentare tutto, c’è sicuramente spazio per avere una grande fetta di torta americana … Dopo tutto, con le nostre vacanze negli Stati Uniti, c’è sempre un’altra possibilità di vedere di più … La grande esperienza americana racchiude così tanti elementi: dalle foreste di sequoie giganti e le spiagge sbiancate dal sole, dalle città di tendenza al fascino delle piccole città. Con miglia e miglia di autostrada aperte, che conducono a epiche montagne innevate, paludi paludose e splendidi campi aperti verdi della Contea di Bluegrass, c’è molto da esplorare. La ricca varietà di storia così radicata in ogni destinazione degli Stati Uniti vi confonderà, così come la scelta infinita di cibo, musica e arte incredibilmente buoni. La vastità e le dimensioni del Nord America offrono ai visitatori una tale diversità culturale. Esplora le luci brillanti e le vivaci città di New York, Las Vegas e San Francisco e immergiti nell’incredibile musicalità di New Orleans, Nashville e Memphis. Gli amanti delle attività all’aperto potranno assaporare il maestoso scenario di alcuni dei migliori parchi nazionali degli Stati Uniti, tra cui Yosemite e il Grand Canyon, oppure i paesaggi mozzafiato e le montagne innevate dell’Alaska. Chi è alla ricerca di un’idilliaca fetta di paradiso rimarrà stupito dalle ampie spiagge e dal terreno vulcanico delle Hawaii. Anche l’autunno nel New England è da non perdere, poiché lo scenario è avvolto dalle splendide tonalità di ruggine e arance. Tutti gli stati offrono qualcosa di completamente diverso e unico. La Louisiana per la musica e la scena notturna; lo Utah per lo scenario più indimenticabile; dalla costa dell’Oregon all’incredibile Crater Lake.
Una Storia accattivante
Fin dai primi coloni e coloni sbarcati, l’America è stata plasmata dalla diversità di tutti coloro che hanno stabilito lì la loro casa. Dalla Rivoluzione americana e dalla Grande Depressione al Movimento per i diritti civili, questi eventi significativi hanno avuto un impatto sulla società americana, sul cibo e sulla cultura popolare. I nostri tour guidati negli Stati Uniti ti porteranno attraverso città e paesi storici, tra cui Boston e Washington DC, per comprendere meglio le complessità di questo affascinante paese.
Città fantastiche
Le luci brillanti delle città degli Stati Uniti hanno ciascuna le proprie interminabili qualità. New York per il cibo e la vivace Times Square, Las Vegas, San Francisco e Los Angeles: ognuna di queste metropoli è piena di spirito, ma così diversa nei suoi modi unici. Tuttavia, non sono solo le città più famose che dovrebbero attirare le luci della ribalta. Anche il fascino nostalgico di Charleston e l’ombra drappeggiata degli alberi muschiosi a Savannah, i paesaggi marini da sogno di Honolulu e l’imponente architettura dello skyline di Chicago dovrebbero essere nella tua lista dei desideri.
Cibo, cibo glorioso
Il cibo è dove sta. Il crogiolo di culture e tradizioni diverse si fondono nei piatti unici che puoi mangiare in tutto il paese. È il cibo che celebra davvero la diversità multiculturale dell’America. Da un bagel caldo tostato spalmato di crema di formaggio da una gastronomia di New York, alle costolette barbecue spesse e appiccicose del Texas. L’aragosta e le vongole del Maine sono un must, mentre i tacos piccanti serviti dalle taquerias di Los Angeles sono semplicemente i migliori. Qualunque siano i tuoi gusti, un tour negli Stati Uniti non sarebbe completo senza tuffarsi e godersi una festa, ogni singolo giorno.
Suoni degni …di nota
La musica americana è così intrecciata con la diversità dell’America – costituisce la base stessa della sua identità culturale. Suoni che hanno resistito a secoli – dal blues popolare, al jazz, country e western, Motown e rock and roll, i contributi significativi dell’America alle arti non possono essere sottovalutati. Lasciati travolgere dall’atmosfera di festa nel quartiere francese di New Orleans o sentiti ispirato ad Austin, in Texas, la Live Capital Music of the World. Che si tratti di New York, Tennessee o Chicago, scoprire le innovazioni musicali americane ti darà una visione più approfondita di ciò che rende questo fantastico paese.
Meraviglie naturali
L’America è una terra diversificata di fenomeni naturali e bellezza ammaliante. Gli affascinanti paesaggi dei parchi nazionali degli Stati Uniti tra cui Yosemite, Zion e il Grand Canyon ti lasceranno a bocca aperta. Non ci sono due posti uguali. Potresti osservare le dolci colline e le pianure del Kansas, le aspre lande selvagge dell’Alaska, i deserti rossi aridi del sud-ovest, le onde fragorose delle Hawaii o le praterie balsamiche di Savannah. Naviga lungo il Mississippi, guida attraverso le città da cartolina del New England o senti i raggi del sole nelle miti Everglades della Florida. I paesaggi mozzafiato dell’America t’ispireranno.
Gli Stati Uniti offrono infinite possibilità.
Una nazione così vasta e variegata, attraversata da sei fusi orari, affacciata su due oceani, caratterizzata da un’ampia sfumatura di climi, ha sempre da offrirci un viaggio con una scenografia perfetta, diversa ed adatta ad ogni occasione: che sia con la famiglia, in coppia celebrando una storia d’amore, in un gruppo vivace con amici o anche semplicemente in solitaria. Ovunque scegliate di andare, l’essenziale è aprirsi ad esperienze nuove e vivere tutte le potenzialità ed opportunità che questo paese straordinario sa offrire, un paese che è un po’ la sintesi di tutti i paesi del mondo. Preparatevi a incontrare gente che appartiene a culture e stili di vita, razze e religioni differenti: qui domina la multietnicità. Preparatevi a visitare luoghi così diversi dai nostri luoghi familiari, che hanno dimensioni tanto più ridotte: qui prevale il gigantismo. Non stupitevi se di colpo vi sorprenderà un’attrattiva, un museo, una festa o una strada che non potevate neanche immaginare; questo è il mondo dell’imprevedibile. Approcciatevi anche a nuovi modi di viaggiare: sedetevi in treno comodamente, davanti ad un finestrino che è come un 60 pollici ad altissima definizione! Pedalate sulle strade ciclabili statunitensi così sicure, ben organizzate anche per tutta la famiglia. Oppure scegliete un viaggio in moto, a cavallo di una due ruote “Made in USA”, fate una romantica e languida navigazione fluviale lungo il Mississippi River o una spettacolare escursione lungo le vie d’acqua, lungo estuari costellati da lagune e isole perse nella corrente… ma anche incredibili fiordi. Fate vostra la musica che è nata in questo continente: diventerà la colonna sonora ideale. Partecipate ai festival dal vivo, ascoltate qualche musicista di Jazz o di Blues in un autentico club o calcate la tradizione operistica, della musica classica o del musical in uno dei grandi teatri metropolitani. Fate un’esperienza nel mondo così variegato dell’ospitalità americana. Dal più semplice e genuino Motel lungo il ciglio della strada, al più innovativo Hostel in una metropoli. Oppure un classico albergo con la sua proposta green-friendly, un Ranch per risvegliare il cowboy o la cowgirl che è in voi o un Lodge di montagna o un Glamping d’ultimo grido per vivere nella natura. Aprite il vostro spirito al gusto ed ai sapori della cucina regionale statunitense o lasciatevi condurre in un percorso di degustazione proposto da chef di tendenza con l’autentica cucina Farm-To-Table. Assaporate un succulento barbecue, un gustoso panino all’astice, accompagnate il tutto con un ottimo vino o una delle tante creative birre artigianali dei piccoli produttori locali.
SISTEMA TRASPORTI – ottimo
Un articolato e moderno sistema di trasporti esteso su tutto il territorio nazionale (aereo, treno, autobus, metropolitana, tram, taxi, traghetti) permette di raggiungere qualsiasi località. Molto usato ed efficiente il servizio aereo nazionale. Facile e comodo il noleggio di auto, moto, camper, bici, barche. Il Paese è molto ben collegato all’Italia e al resto del mondo. Aeroporti: numerosissimi gli aeroporti internazionali e nazionali presenti su tutto il territorio. I voli di linea diretti dall’Italia atterrano attualmente nei seguenti aeroporti: Atlanta, Boston, Chicago, New York, Philadelphia, Washington, Miami, Los Angeles. Porti principali: Corpus Christi, Hampton Roads, Houston, Long Beach, Los Angeles, New Orleans, Baton Rouge, New York, Tampa, Texas City.
SISTEMA OSPITALITÀ – ottimo
Il Paese dispone di una vastissima scelta di strutture di accoglienza di vario genere, categoria e prezzo. Valida la classificazione internazionale per gli hotel (da una a cinque stelle), inoltre motel, agriturismi, b&b, affittacamere, ostelli, camping, rifugi, centri benessere o termali. Variegata l’offerta ristorativa, soprattutto nei grandi centri urbani.
DATI PAESE
Nome completo: Stati Uniti d’America Posizione: America del Nord. Confini: nord Canada, sud Messico, est Oceano Atlantico settentrionale, ovest Oceano Pacifico settentrionale. Fanno parte degli Stati Uniti d’America, come stati associati o dipendenti, anche l’Isola di Wake (non accessibile), Puerto Rico, le Isole Vergini Americane, le Marianne Settentrionali, Guam, le Samoa Americane Fuso orario: UTC -5/-8, la variazione rispetto all’Italia va da -6 sulla costa est a -9 su quella ovest. Quasi tutti gli stati adottano l’ora legale. L’Alaska e le Hawaii hanno fusi propri: Alaska UTC -9 (-10 ore rispetto all’Italia), Hawaii UTC -10 (-11 ore rispetto all’Italia) Superfice: 9.373.000 kmq Capitale: Washington Popolazione: 324.000.000 Religione: protestanti 47%, cattolici 21%, mormoni 1,6%, ebrei 2%, musulmani 1%, altri culti 4%, atei 23% Lingue: inglese, spagnolo Misure: sistema anglosassone.
VALUTA
– Dollaro statunitense (USD). 1 € è pari a circa 1.141292 USD (28 gennaio 2019). È consigliabile dichiarare alla dogana l’importazione di somme superiori ai 2.500 €, per evitare eventuali contestazioni al momento di lasciare il Paese Carte di credito: le principali sono generalmente accettate Cambio: portare euro, cambio facile.
ELETTRICITÀ
– 120 V e 60 Hz Prese elettriche: Tipo A, B (munirsi di adattatore).
DOCUMENTI
– passaporto con validità residua eccedente la data di rientro. È obbligatorio ottenere una autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per potersi recare negli Stati Uniti nell’ambito del programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program). L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La U.S. Customs and Border Protection (CBP) informa che i viaggiatori dei Paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov. A complemento del programma di Sicurezza ESTA, una ulteriore procedura è entrata in vigore dal 6 settembre 2010 (Secure Flight Program) per cui nei maggiori scali aeroportuali degli Stati Uniti sono stati introdotti per il controllo passeggeri body scanners, sistemi accurati di controllo elettronico a bassa emissione di raggi X. Inoltre dal 26 giugno 2012 è obbligatorio, per tutti i minori in viaggio, possedere un passaporto individuale. Anche i minori con passaporto possono beneficiare del Visa Waiver Program. Il Visa Waiver Program si può ottenere se in possesso di passaporto elettronico contenente i dati biometrici. Per usufruire del programma è necessario: viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo; rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni; possedere un biglietto di ritorno. In mancanza anche di uno dei suddetti requisiti, è necessario richiedere il visto. Per soggiorni di durata superiore e/o di tipologia diversa occorre il visto, rivolgersi quindi alle autorità diplomatico-consolari statunitensi presenti in Italia. Per maggiori informazioni consultare il sito https://it.usembassy.gov/it/visti/
GUIDA
– i singoli Stati presentano normative differenti per quanto riguarda il riconoscimento dei documenti di guida. La patente italiana è riconosciuta ma si consiglia comunque di procurarsi una patente internazionale. Auto: gli automobilisti visitatori sono tenuti a richiedere polizza assicurativa temporanea.
COMUNICAZIONI E TELEFONIA
– Prefisso internazionale: 001 Presso per l’Italia: 011 39 GSM: Rete capillare e diffusa su tutto territorio. Standard: GSM 850/1900 e 3G 850/1900. Sono numerosi gli operatori locali, alcuni dei quali hanno stipulato accordi di roaming con le compagnie italiane. Internet: servizio molto diffuso e di buona qualità media
NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI
– la detenzione di droghe è punita severamente con il carcere e con pene pecuniarie. Anche gli abusi sessuali e le violenze nei confronti dei minori sono punite severamente. L’omosessualità è legale, alcuni stati riconoscono le unioni gay. San Francisco è sede di una delle comunità gay più grandi al mondo. Per la guida nel Paese, si ricorda che le norme sono molto severe e sono fatte rispettare con controlli serrati; i limiti alcolici nel sangue sono bassi, così come i limiti di velocità, le pene per i trasgressori sono molto più severe di quelle italiane ed europee in generale (fino al carcere).
SITUAZIONE SANITARIA
– non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esistono nel Paese particolari rischi sanitari, né difficoltà relative ad eventuali rimpatri di emergenza. Le strutture sanitarie e ospedaliere locali sono di ottimo livello ma hanno costi molto elevati. Le farmacie sono capillari e ben fornite.
FESTIVITÀ
– 1 gennaio, Capodanno; 3° lunedì di gennaio, Martin Luther King Day; 3° lunedì di febbraio, Compleanno di Washington; ultimo lunedì di maggio, Memorial Day; 4 luglio, Independence Day; 1° lunedì di settembre, Labor Day; 2° lunedì di ottobre, Columbus Day; 11 novembre, giorno dei veterani; ultimo giovedì di novembre, Festa del Ringraziamento; 25 dicembre, Natale.
CLIMA – variabile.
Il clima è continentale nel New England, dal Maine al Connecticut, più mite a sud. È di tipo tropicale sulla costa sud-orientale di fronte al Golfo del Messico, dalla Carolina del Sud alla Louisiana. La costa settentrionale del Pacifico presenta un clima mite tutto l’anno ma anche il più alto indice di piovosità. New York e la costa del nord Atlantico hanno un clima afoso e umido in estate e inverni rigidi. La Florida beneficia di un microclima quasi subtropicale. Inverni miti ed estati torride in Texas. Clima continentale in Texas e nelle zone delle grandi pianure centrali dal North Dakota all’Oklahoma con forti sbalzi di temperatura tra la stagione invernale e quella estiva. Clima di tipo tropicale alle Hawaii e di tipo artico in Alaska.