l’inizio dei festeggiamenti sarà dall’11 febbraio 2022 e dureranno, giorno e notte, fino al 6 marzo 2022 concludendosi con “L’ Entierro de la Sardina”; il funerale del carnevale. La manifestazione prevede sfilate di carri allegorici, spettacolo di danze folcloristiche, concerti di musica locale e sudamericana. Vengono organizzate sfilate, concerti, feste e celebrazioni in tutte le località dell’isola, ma gli appuntamenti più blasonati sono quelli che si svolgono nella capitale Las Palmas de Gran Canaria e a Maspalomas
Arrivo a Lanzarote e trasferimento in hotel. Cena in albergo Pernottamento Hotel The Mirador Papagayo o similare
Colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita di Lanzarote. la prima tappa sarà il Parco Nazionale Timanfaya il vulcano che nel’700 devastò l’isola rimodellando l’intero territorio. Breve visita sulle pendici del vulcano. La mattinata prosegue con la visita a una delle cantine più esclusive della zona di La Geria con relativa degustazione di vini. Rientro in hotel e pomeriggio libero a disposizione. Cena in albergo Pernottamento: Hotel The Mirador Papagayo o similare
Facoltativo: Per chi lo desidera potrà proseguire la propria giornata con la visita della Costa de la Lava, luoghi in cui le colate laviche del Timanfaya si sono gettate nel mare. Da qui si potrà apprezzare lo spettacolo del tramonto prima di rientrare in albergo per la cena.
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per il relax o per attività individuali.
Facoltativo: Per chi lo desidera esiste la possibilità di scegliere tra alcune attività locali tra cui l’escursione alla bellissima e solitaria isola di Graciosa. Situata a poche miglia da Lanzarote. Graciosa è un luogo paradisiaco dove non esistono strade se non di terra battuta o sabbia. Dopo un giro in 4×4 con soste per un bagno nelle acque cristalline, ci sarà il tempo per il pranzo libero in uno dei ristorantini della zona del porto. Sulla via del rientro è prevista la sosta presso il Mirador del Rio bellissimo punto panoramico progettato da Cesar Manrique.
Cena in albergo e Pernottamento: Hotel The Mirador Papagayo o similare
Colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita della Fondazione Cesar Manrique, la casa-museo dove il grande artista visse fino al 1988. Artista eclettico, dedicò gran parte della sua arte e del suo impegno politico sociale alla conservazione e la rivalutazione della sua terra natia. A seguire sosta al Giardino dei Cactus, ideato da Cesar Manrique come opera di recupero di una cava di lapilli abbandonata. Pranzo libero e vista a un laboratorio per la trasformazione dell’aloe vera e proseguimento verso Jameos del Agua, la parte finale di un tunnel lavico che Manrique trasformò in una attrazione turistica particolarmente suggestiva.
Facoltativo: Per chi lo desidera potrà completare la escursione con un trekking facoltativo nel tunnel lavico della Cueva de los Verdes.
Cena in albergo e Pernottamento: Hotel The Mirador Papagayo o similare
Colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo diretto a Gran Canaria. All’arrivo trasferimento a La Palmas, capoluogo dell’isola. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio incontro con la guida locale per una passeggiata nei quartieri storici di Vegueta e Triana: lungo le sue strade acciottolate, delimitate da edifici coloniali con cortili sontuosi e balconi impreziositi da balaustre in ferro battuto, visiteremo la Casa Museo di Colombo e la cattedrale.
Cena libera e Pernottamento: Hotel Occidentals Margarita Gran Canaria, Las Palmas
Colazione in hotel, giornata a disposizione per relax o per attività individuali ed eventuale partecipazione al “Carnevale di Las Palmas”
Facoltativo: Visita alla scoperta dell’antica cultura aborigena dei Guanci che prevede la visita guidata del Parco archeologico della Cueva Pintada, dove sono conservati resti di un antico centro abitato e dove potremo ammirare un’eccezionale esempio di pittura muraria degli aborigeni. Nel viaggio verso il centro dell’isola ammiriamo il magnifico paesaggio giurassico del sito di Risco Caido, uno dei più singolari siti patrimonio dell’Unesco, con visita al centro di interpretazione. Pranzo libero. Possibilità di estendere l’esperienza con un trekking fino alla sommità del Roque Nublo per ammirare i paesaggi sacri agli antichi aborigeni al tramonto.
Cena libera e Pernottamento: Hotel Occidentals Margarita Gran Canaria, Las Palmas o similare
Colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza verso la Valle del Agaete. La prima sosta sarà il Parco Archeologico di Maipes dove sarà visitato il luogo di sepoltura della cultura aborigena risalendo la valle fino ad arrivare ad una Finca Caffetera per una breve passeggiata in una piantagione di caffè dove sarà prevista una degustazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Las Palmas e temo libero a disposizione per attività individuali e partecipazione al “Carnevale di Las Palmas”
Cena libera e Pernottamento: Hotel Occidentals Margarita Gran Canaria, Las Palmas o similare
In base all’orario del volo trasferimento all’aeroporto per il rientro all’aeroporto di origine.
Codice: BOS053
Per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’Elenco C (la normativa prevede che al rientro in sia obbligatorio:
1) Presentare la Certificazione Verde Covid-19, rilasciata ai sensi del decreto-legge n.52 del 22 aprile 2021 e dei Regolamenti UE 2021/953 e 2021/954
2) presentare un tampone molecolare negativo effettuato entro le 48 ore o antigenico rapido
entro le 24 ore (PER TUTTI, ANCHE SE VACCINATI). Chi non ha un green pass valido da vaccinazione o guarigione, oltre al tampone, ha l’obbligo di sottoporsi a isolamento fiduciario di 5 giorni. I minori al di sotto dei 6 anni sono esentati dall’effettuare il tampone pre-partenza Il costo del tampone è a carico dei passeggeri.
3) È necessario compilare il Passenger Locator Form prima dell’ingresso in Italia, reperibile all’indirizzo https://app.euplf.eu/#/
ATTENZIONE: è sempre obbligatorio l’uso della mascherina FFP2 in aereo, sia per i voli nazionali che internazionali.
Informazioni aggiornate al 22 gennaio 2022, si raccomanda di controllare se le normative sono cambiate prima di prenotare.
Saremo lieti di poter risponde alle tue domande.
Via de Lamberti 39/41 r 50123 Firenze
Lun – Ven 9.00 – 13.00 – (Sab – Dom Chiuso)
Tel. 39-055-217936
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |