GIORNO 1 VINO E OLIO
11:30 arrivo a Santa Maria Novella, Firenze. Da qui l’accompagnatore sposta il gruppo sulla tramvia per arrivare al parcheggio bus di Villa Costanza. L’acquisto e il costo biglietto sono extra, non compresi in questa offerta (stessa cosa anche per il ritorno) – costo biglietti euro 1,50 p.p. possibilità di organizzare un’assistente locale che accompagna alla Tramvia e compra i biglietti per il gruppo (A/R).
12:00 circa (o comunque all’arrivo del grupo) il bus carica il gruppo e lo porta a San Miniato dove incontreranno la guida. Qui faranno un pranzo tipico toscano con visita presso una cantina a conduzione familiare, da dove godere di un bellissimo panorama sulle colline toscane. Il fattore ci porterà a fare una passeggiata tra le vigne e tra gli olivi, e poi si degusteranno almeno 6 vini, tutti fatti usando solo uvaggi autoctoni. Alcuni vini vi sorprenderanno!
Dopo l’esperienza in vigna, visiteremo un frantoio locale e faremo una degustazione dell’olio nuovo (novo in toscano), facendo anche una comparazione tra l’olio di qualità e l’olio commerciale. Se ci sarà ancora produzione, vedremo anche la trasformazione delle olive in olio!
17:00 partenza per l’hotel a Chianni.
Check in- tempo libero per visitare il paese e per l’uso a turno in piccoli gruppi del centro benessere (piccola piscina e bagno turco).
Cena toscana in hotel con i piatti della tradizione golosi e raffinati. Vini inclusi.
GIORNO 2 BORGHI E CASTELLI TOSCANI (pasta, salumi)
Colazione.
9:30 partenza per visitare il borghetto di Lari, il famoso pastificio Martelli per capire le caratteristiche di una pasta eccellente, fatta con i metodi tradizionali, rispettando i tempi lenti di produzione e essiccamento. Visiteremo anche il Castello dei Vicari (visita solo agli esterni) del XIV secolo con le sue prigioni e il suo cortile che riporta 92 stemmi delle antiche famiglie toscane che qui hanno vissuto e amministrato il vicariato di Lari per secoli. Per finire visiteremo anche uno dei migliori macellai delle Terre di Pisa. Assaggeremo tanti dei suoi salumi di alta qualità, fatti come una volta. Il pranzo sarà presso un ristorante locale dove assaggeremo due tipi di pasta Martelli con salse tradizionali. Vino incluso.
Nel pomeriggio la giornata continua con una visita del borgo di Peccioli e del museo archeologico Etrusco costruito nei sotterranei del paese. La guida poi vi organizza una bella passeggiata nel grazioso borgo di Lajatico, luogo di nascita di Andrea Bocelli con visita del paese, della location del famoso Teatro del Silenzio, aperitivo con i vini della famiglia Bocelli, cena con le specialità locali.
GIORNO 3 VOLTERRA, TARTUFO E VINO
Colazione.
9:30 partenza per la zona di Volterra. Qui arriveremo ad una fattoria a conduzione familiare, dove inizieremo la nostra fantastica caccia al tartufo nei boschi con il tartufaio e il suo cane. Al nostro ritorno ci aspetterà un pranzo con i piatti di mamma Maria e i tartufi trovati. Alessio, il proprietario vi farà anche una degustazione dei due vini della fattoria.
Nel pomeriggio visita guidata esterna della città di Volterra con la nostra guida Moira, per ammirare tutte le attrazioni più importanti della città, come per esempio piazza dei Priori, l’anfiteatro romano e la porta Etrusca. Una chicca di questo tour sarà la visita interna dell’elegante palazzo Viti che racchiude opere di pregio e che ci permette di raccontare molto sull’affascinante storia di questa città. Il totale della visita con la guida è di circa 2,5 ore. Poi avrete un po’ di tempo libero per lo shopping.
La cena sarà presso una prestigiosa cantina di Terricciola con degustazione di almeno 6 vini. Qui potrete paragonare la differente produzione e il differente approccio tra questa cantina e quella di San Miniato, entrambe nella zona delle Terre di Pisa.
GIORNO 4
Colazione, check out e partenza per Firenze Villa Costanza – parcheggio scambiatore.
39-055-217936
Via de Lamberti 39/41 r50123 Firenze
Lun – Ven 9.00 – 13.00
Sab – Dom Chiuso